La Coessenza sta per ripartire! Lo fa con una nuova pubblicazione, la prima del 2021, quella di Mimmo Grano "Benvenuti a Bellaia" prevista per il 25 febbraio! Ma riparte con tante novità! Vi aggiorneremo a breve! Grazie sempre per il sostegno
Lunedì 16 gennaio alle ore 18,30 presso il teatro dell'Acquario (Bistrot) via Galluppi, presentiamo il libro di poesie di Raffaele Zupo. Per gli amanti della Coessenza e della poesia, un appuntamento da non perdere.
In un momento di grave crisi dell’editoria calabrese, e quindi in controtendenza, venerdì 14 ottobre 2016 a Cosenza, in Corso Telesio n. 90 , nella piazzetta antistante l'ingresso principale della Casa delle Culture, è stata inaugurata la nuova sede dell'editrice dal basso Coessenza. Sono passati dieci anni da quando alcuni giovani del Centro sociale..
I PERIMETRI DELLE ILLUSIONI DI RAFFAELE ZUPO - di Domenico Bilotti - Umberto Eco si scagliava contro lo scadimento che blog e social media avevano impresso, a suo dire, alla poesia. Il poeta, scacciato dagli scaffali, si trovava sul web, sempre più isolato, il poeta di qualità, e sempre più tronfio ed esibizionista il poeta dilettante, quello che scrive per ottenere osanna veloci e transitori sulla base dei suoi versi immangiabili.
FABIO BESALDO E QUELLA SCRITTA (AMANTEA OVUNQUE)- di Domenico Bilotti La prima volta in cui ho potuto parlare con l’Autore di “Di Rosso e di Blu” (COESSENZA, Cosenza, 2016) eravamo all’Università di Cosenza. Una vita fa. Un pugno di volenterosi, riuniti in vari collettivi, aveva organizzato un dibattito su ultras e dintorni. Nel contesto universitario, è facile perdere la ragione del proprio impegno: c’è sempre chi preferisce altro.