sabato 22 febbraio 2014 mattina e pomeriggio nello stadio San Vito pomeriggio al C.P.O.A. Rialzo ...
“il manifesto”, venerdì 14 febbraio 2014, Angelo Mastrandrea - A leggere “Al di là della mala” di Claudio Dionesalvi e Silvio Messinetti viene da dire: volesse il cielo che i mali della Calabria si potessero riassumere in un nome solo, ‘ndrangheta. È in questa...
tratto da approccicritici.blogspot.it - di Domenico Bilotti - sabato 8 febbraio 2014 - Riuscitissima presentazione al pubblico cosentino del volume "Al di là della Mala. Quando la 'ndrangheta c'entra poco o niente" dei giornalisti Claudio Dionesalvi e Silvio Messinetti....
presentazione del libro di Silvio Messinetti e Claudio Dionesalvi presso lo spazio autogestito dell'ex cinodromo di Roma, venerdì 14 febbraio alle ore 18. ...
Dignità del Lavoro Cooperativa sociale presenta "Riscatto mediterraneo" voci e luoghi di dignità e resistenza di Gianluca Solera lunedì 24 febbraio ore 18.00 Libreria UBIK via Galliano n° 4 - Cosenza Ne discuteranno con l’autore: Sabrina...
8 febbraio 2014 - tratto da www.calabriaonweb.it - di Chiara Fera - 1943: su Petronà cadono le bombe. Gli “umiliati e offesi” raccontati da Italo Scalese. “Ah, la guerra, che triste creatura. Si nutre di sangue. Macina vite come olive al frantoio. Lentamente...
6 febbraio - Il Corriere della Calabria sintetizza benissimo il contenuto del libro "Al di là della mala" di Silvio Messinetti e Claudio Dionesalvi ...
Presentazione corale, presso la Casa delle Culture, sala "Gullo", Cosenza Vecchia - I veleni industriali scaricati nella Valle del fiume Oliva, gli operai della Marlane di Praia ammalati di tumore, la diga dell’Alaco e i laghi della Sila nelle mani delle multinazionali...